LIBRI IN ITALIANO: i migliori da leggere
I migliori compagni di viaggio sono i libri, parlano quando si ha si bisgno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo senza chiedere nulla. (Tiziano Terzani).
Leggere libri in italiano è sicuramente un buon modo per migliorare la lingua. Puoi imparare molte parole nuove, modi di dire, e frasi di uso comune.
Devi però partire con il “piede giusto” iniziando a leggere testi semplici, quindi il consiglio che ti posso dare è scegliere, all’inizio, libri di racconti in genere, libri di viaggi, libri di costume e non testi di letteratura impegnata o di autori famosi ma difficili. Puoi anche leggere un libro tradotto, è utile quanto leggere un libro originariamente scritto in italiano.
Puoi anche leggere libri di autori non italiani tradotti. Ti consiglio di iniziare con libri di avventura, se ti piacciono quelli, o libri gialli se preferisci i thriller. Ti farò di seguito un elenco di alcuni libri utili. Sono autori che piacciono a me, italiani, ma non solo. E’ molto utile avere anche il libro tradotto nella propria lingua madre. I libri con, nel testo, due lingue, non sono molto diffusi. Anche avere l’Audiolibro è un sistema molto efficace per migliorare la comprensione della lingua che si sta studiando. Da qualche tempo si trovano con relativa facilità.
I migliori libri in italiano da leggere:
Il giro del mondo in 80 giorni
Questo libro, noto e tradotto in molte lingue, narra le “avventure” di Phileas Fogg e del suo cameriere. Fogg ha scommesso che riuscirà a fare il giro del mondo in ottanta giorni. Il libro è stato scritto nel 1870 da Jules Verne. E’ un buon libro da leggere perché è molto descrittivo e quindi utile sia per la sua facilità di comprensione sia perché si possono imparare, leggendolo, molti vocaboli. (Audiolibro SI)
Un Italiano in America
Trai libri in italiano che voglio consigliarti il primo è di Beppe Severgnini. Un giornalista che ha scritto diversi libri, tutti interessanti (ad eccezione di quelli sull’Inter, essendo io tifoso del Milan, non posso consigliarteli, sono certo che mi capirai :)). Il migliore secondo me è Un italiano in America. Un anno passato con la famiglia negli States. Una splendida descrizione della società americana, ironico e divertente al punto giusto. Mese per mese viene narrato il soggiorno della famiglia Severgnini in una casa, di legno, a Georgetown. E’ un italiano molto chiaro e la lettura risulta piacevole e mai noiosa. Severgnini sa scrivere e usa anche aggettivi e verbi in modo efficace. (Audiolibro SI)
Italiani si diventa
Un altro libro dello stesso autore che ti consiglio è Italiani si diventa, un’ autobiografia molto efficace che ti darà la possibilità di capire alcune cose dell’Italia degli anni ’50 e ’60 e oltre. Viene descritta la società italiana della borghesia a cui appartiene la famiglia dello scrittore. Sempre con ironia e divertendo il lettore. Ti segnalo altri libri dello stesso autore: La testa degli italiani, La vita è un viaggio e Signori si cambia. (Audiolibro SI)
Storia d’Italia
Un altro autore italiano degno di nota è, a mio giudizio Indro Montanelli con la sua Storia d’Italia. Un modo per conoscere la storia del bel paese senza annoiarsi. (Audiolibro SI)
Impero
Ti segnalo un altro autore da me preferito : Alberto Angela. Ha scritto molti libri ma tra tutti il migliore è senza dubbio L’Impero, l’impero romano analizzato seguendo un sesterzio (una moneta romana che passa da una mano all’altra). E’ scritto molto bene e non annoia mai. Leggendolo sembra di essere là, a quel tempo, con quella moneta che parte da Roma e arriva in Gran Bretagna. Stupendo, lo consiglio vivamente. (Audiolibro SI)
La straordinaria storia dell’uomo
Un bel libro sulla storia umana, dalle origini più remote, inseguendo tracce e resti dei nostri lontani antenati, gli autori ci fanno rivivere e conoscere la vita degli uomini vissuti sul nostro pianeta anche milioni di anni or sono. Di Piero e Alberto Angela. Consigliato agli appassionati di paleontologia.
9 agosto 378 il giorno dei barbari
Splendido libro di uno storico italiano di eccellenza, Alessandro Barbero. Il testo, scritto con un stile accattivante ma non complicato ci descrive in modo avvincente quello che è “veramente” successo quando i Goti iniziarono ad invadere l’Impero romano. Per gli appassionati di storia, ma non solo, una pubblicazione da non perdere.
Il Dubbio
Altro autore da me letto e che ti consiglio è Luciano De Crescenzo, citerò solo alcuni dei suoi libri: Il dubbio, una filosofia spicciola e accattivante, Storia della filosofia greca, Il pressappoco e Così parlò Zarathustra.
Il Nome della Rosa
Se vuoi leggere qualcosa di più impegnativo ti consiglio un autore un po’ difficile ma che ha scritto un capolavoro di storia medioevale. Si tratta di Umberto Eco con Il nome della Rosa. Testo non facile ma molto interessante sia per la trama che per la scrittura. Ne è stato tratto un famoso film di grande successo. Primo film del genere “giallo” medioevale.
La Paura e la Speranza
Se vuoi leggere testi di politica od economia ti consiglio i libri di Giuliano Tremonti, politico e studioso italiano. Tra i tanti libri vorrei ricordare La paura e la speranza e Mundus furiosus, entrambi meritano di essere letti.
La Rabbia e l’Orgoglio
Come consiglio, per una lettura impegnata, ti segnalo i libri di Oriana Fallaci La rabbia e l’orgoglio e La forza della ragione a mio parere il migliore dei suoi testi.
Se questo è un uomo
Se questo è un uomo è un libro non facile, parla dei campi di concentramento nazisti dove l’autore, Primo Levi, ha passato diversi mesi. Levi descrive in modo molto crudo ed efficace l’ambiente dei campi nazisti dando una visione molto realistica e meditata. Consigliato a studenti di livello avanzato. (Audiolibro SI)
Filastrocche in cielo e in terra
Questo libro è stato scritto da Gianni Rodari per i bambini ma può essere letto anche dagli adulti. Utile per chi vuole comunque conoscere un grande scrittore italiano. Gianni Rodari ha scritto molti altri libri tutti per bambini ma che sono adatti per imparare l’italiano in modo anche divertente.
L’amicizia
E’ un saggio su questo “sentimento” sconosciuto e un po’ maltrattato. Illuminante e abbastanza facilmente leggibile ci fa capire cose alle quali, a volte, da soli, non pensiamo. Di questo autore ci sono molti altri libri, tra cui: Abbiate coraggio (un esortazione a plasmare il nostro destino, a diventare ciò che siamo chiamati ad essere) e Innamoramento e amore. Consigliato agli appassionati di psicologia e sociologia a volte impegnativa ma interessante. Autore: Francesco Alberoni.
Tantissimi altri libri..
Se sei un appassionato lettore e vuoi risparmiare ti consiglio di fare un mese di prova gratuita di Kindle Unlimited! Ci sono un’infinità di altri libri in italiano disponibili.
In particolare prova a cercare nel database Kindle l’autore “Beppe Severgnini” simpaticissimo giornalista italiano, autore di uno dei libri che ho menzionato in precedenza! Puoi cercare e leggere anche i libri di Tiziano Terzani, ne ha scritti parecchi, un po’ impegnativi ma vale la pena di leggerli. Ti segnalo Un altro giro di giostra.
Un saluto
Marco
PS. Studi italiano e vuoi migliorare la lingua rapidamente ?
Ho da poco creato una COMMUNITY GRATUITA DI STUDENTI DI ITALIANO dove condivido materiale e rispondo alle domande degli studenti.
Solo per poco tempo stiamo approvando nuovi membri.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e migliorare l’italiano insieme a tanti altri studenti!