Pubblicati da Marco

142 IL VENETO

Ciao a tutti… Dunque oggi in questo podcast voglio parlare come dice il titolo, di una regione. Una regione che è il Veneto. Il veneto è una regione dell’Italia abbastanza grande e popolata. E’ situato nel nord o meglio nel nord est. La città capoluogo di questa regione è ovviamente Venezia, città famosa in tutto […]

138 LA TOSCANA

Ciao a tutti….spero stiate bene…qui oggi fa un po’ freddo…ci sono cinque gradi… Qui sembra arrivato adesso l’inverno, fa freddo ora ci sono cinque gradi, una temperatura giusta per la stagione. Ma nei giorni scorsi non era così. E’ arrivato l’inverno anche se un po’ in ritardo. Per domani le previsioni dicono addirittura neve in […]

137 LA LIGURIA

Ciao a tutti sono Marco e come al solito sono qua per aiutarti a migliorare il tuo italiano, mi puoi trovare anche su Italiano per stranieri con Marco. Bene, oggi vorrei parlare di una regione, ho già descritto alcune regioni dell’Italia, la Lombardia, il Piemonte…e oggi voglio parlare di un altra regione del nord Italia […]

135 IL BLUE NOTE

ciao a tutti.. Ascoltare musica mi è sempre piaciuto. Ho incominciato ad ascoltarla quando avevo forse dieci anni. Mi piaceva ascoltare le canzoni con un piccolo giradischi. Eravamo alla fine degli anni sessanta, credo nel 1965 66. Mi ricordo che ascoltavo le canzoni di Celentano, un famoso cantante italiano, a casa in salotto. Ma ascoltavo […]

76 IL “LEI” FORMALE

Ciao….. Dunque oggi parlerò e cercherò di spiegare il LEI formale. Farò questo perché a un certo livello, diciamo intermedio alto è utile cercare di imparare a dare del LEI. Perché? Perché in Italia quando si parla con una persona che non si conosce noi diamo del LEI a quella persona anziché del tu. Ecco […]

134 GLI OBBIETTIVI

Oggi parlerò di una argomento, non dico di psicologia, ma forse un po’ vicino alla psicologia. Sempre tenendo presente che lo farò in modo piuttosto leggero, senza pretesa di insegnare cose particolari, ma solo per farne un argomento di discussione. Oltretutto in questi ultimi anni sono molto diffusi libri su quella che viene definita “la […]