Pubblicati da Marco

IL CAMPEGGIO AIUTA IL CERVELLO

Lo scrittore e naturalista americano Henry David Thoreau aveva capito l’importanza del contatto con la natura molti anni fa. Henry David Thoreau è nato a Concord, nel Massachusetts, il 12 luglio 1817 ed è morto il 6 maggio 1862. Già duecento anni fa aveva capito l’importanza della vita all’aria aperta. Le sue esperienze sono valide […]

JACKIE

    Era una giornata invernale come tante e Andrea tornava da Milano con l’ultimo treno per Busto. Durante i suoi viaggi amava leggere, in particolare biografie. Lo incuriosiva conoscere la vita di altre persone. Prima di comprendere il significato della propria esistenza in molti avevano avuto bisogno di ottenere tutto per poi perderlo, altri […]

LA VAL VOGNA, LA VALLE DELLE FARFALLE.

    Trekking in val Vogna, la valle delle farfalle.   Mario Paolo e Alberto sono tre amici ed abitano a Milano. Un giorno, del mese di aprile, decidono di fare una gita in montagna. Partono da casa al mattino alle sette e dopo due ore di auto arrivano ai piedi del Monte Rosa, in […]

BELLO, BENE, BRAVO, BUONO

In questo breve articolo della categoria grammatica voglio spiegare e chiarire meglio l’uso di BELLO, BENE, BRAVO e BUONO che spesso creano confusione e vengono usati in maniera non corretta anche da studenti di livello avanzato.

IL CLOZE, un esercizio utile per tutti.

Il “CLOZE” è un esercizio molto utile che tutti possono fare anche da soli. Bisogna prendere un brano, copiarlo e togliere (……………) lasciando lo spazio, alcune parole. Possono essere verbi, preposizioni o articoli. Si legge il brano due o tre volte poi, anche tempo dopo, si fa l’esercizio di completamento. Stampa questo articolo e dopo […]