BELLO, BENE, BRAVO, BUONO

In questo breve articolo della categoria grammatica voglio spiegare e chiarire meglio l’uso di BELLO, BENE, BRAVO e BUONO che spesso creano confusione e vengono usati in maniera non corretta anche da studenti di livello avanzato.

Come usare BELLO, BENE, BRAVO e BUONO

BELLO

Bello si usa per indicare una cosa che “piace”, soddisfa il nostro senso estetico e ci fa piacere.

ESEMPI:

Quel quadro è bello   ( quel quadro ci piace perchè soddisfa il nostro senso estetico)

Quella donna è bella (ha un bel viso, è attraente)

Quel paesaggio è bello (ci piace, ci rilassa)

Questo libro è bello (è un libro che ci interessa, per l’argomento, per come è scritto)

Oggi è una bella giornata (c’è il sole, la temperatura è gradevole)

Il tempo è bello (c’è il sole)

Un viaggio è bello (interessante, piacevole)

Una città è bella (ci piace’ è interessante)

Usi particolari:

Adesso viene il bello ! (ora succederà qualcosa)

Questa è bella ! (questa cosa è strana, insolita)

 

BENE

Bene si usa per indicare un sentimento “positivo” uno stato d’animo o fisico o un avvenimento.

ESEMPI:

Oggi sto bene ( mi sento bene, sono guarito da un malore)

Quelle persone stanno bene (non sono malate, godono di buona salute)

Ci vedo bene (ho un’ottima vista, sono in una buona posizione e posso vedere)

Stiamo bene insieme (siamo amici andiamo d’accordo)

Voler bene a una persona (amare una persona)

Fare del bene (essere generosi con le persone)

Mangiare bene (mangiare cose “buone” di qualità, gustose)

Giocare bene a tennis (essere capaci di giocare ad un buon livello)

Capire bene una cosa (aver capito una cosa, un concetto a fondo)

Parlare bene una lingua (avere la capacità di esprimersi in modo corretto)

Le cose, gli affari vanno bene (non ci sono problemi)

Ho dormito bene (ho passato una notte tranquilla)

Ho fatto bene il mio lavoro

Usi particolari:

Bene ora possiamo andare (come esclamazione, ora che tutto è ok possiamo andare)

Bene o male ( così, così, cosa, una situazione che è non è perfetta)

Hai fatto bene a fare questa cosa (era una cosa da fare!)

Le cose vanno di bene in meglio (le cose vanno molto bene)

BRAVO

Bravo è un aggettivo che si riferisce di solito alle persone o agli animali, significa di buon carattere. Si usa anche per indicare una capacità.

ESEMPI:

Loro sono delle brave persone (sono persone affidabili, hanno un buon carattere)

Io sono bravo nel giocare a carte. Tu sei bravo a scuola.

E’ un cane bravo (non aggredisce le persone, non morde)

Usi particolari:

Bravo, guarda cos’hai combinato !  ( usato in senso ironico, hai fatto un disastro)

 

BUONO

Buono in genere si usa per indicare la qualità del cibo o il carattere di una persona, ma non solo.

ESEMPI:

Lui è una persona buona (ha un buo carattere e fa del bene alle altre persone)

Tu hai un buon carattere (sei buono)

Qusto cibo è buono (ha un sapore gradevole)

Questo è un buon libro (è un libro utile, da leggere)

Questa è una buona idea (idea utile)

Quel cane è buono (non aggredisce le persone)

Usi particolari:

Questa è buona! (una battuta, una barzelletta)

Buono a sapersi (cosa utile da sapere)

Buona fortuna (augurio che le cose vadano bene)

 

Spero di averti aiutato a capire la differenza tra bello, bene, bravo e buono. Hai domande? Perché non mi scrivi nei commenti sotto?

Un saluto
Marco

PS. Studi italiano e vuoi migliorare la lingua rapidamente ?

Ho da poco creato una COMMUNITY GRATUITA DI STUDENTI DI ITALIANO dove condivido materiale e rispondo alle domande degli studenti.

Solo per poco tempo stiamo approvando nuovi membri.

Clicca il pulsante qui sotto per accedere e migliorare l’italiano insieme a tanti altri studenti!