PASSATO PROSSIMO VS IMPERFETTO

passato prossimo vs imperfetto

Se ti stai chiedendo quando usare il passato prossimo e quando l’imperfetto sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiego infatti la differenza passato prossimo VS imperfetto con spiegazioni ed esercizi. L’uso dei tempi nei verbi italiani non sempre è facile. In particolare il passato prossimo e l’imperfetto sono tempi che spesso vengono confusi […]

I PRONOMI RELATIVI SONO FACILI, SE SAI COME USARLI!

libri-per-imparare-italiano

I pronomi relativi in italiano sono molto importanti e servono a sostituire un nome, o a volte un altro pronome. Molti studenti sono confusi dal loro uso ma, come ti spiegherò in questo articolo, i pronomi relativi in italiano non sono difficili. Bisogna solo sapere come utilizzarli.

BELLO, BENE, BRAVO, BUONO

In questo breve articolo della categoria grammatica voglio spiegare e chiarire meglio l’uso di BELLO, BENE, BRAVO e BUONO che spesso creano confusione e vengono usati in maniera non corretta anche da studenti di livello avanzato.

IL CLOZE, un esercizio utile per tutti.

cloze-esercizio-italiano

Il “CLOZE” è un esercizio molto utile che tutti possono fare anche da soli. Bisogna prendere un brano, copiarlo e togliere (……………) lasciando lo spazio, alcune parole. Possono essere verbi, preposizioni o articoli. Si legge il brano due o tre volte poi, anche tempo dopo, si fa l’esercizio di completamento. Stampa questo articolo e dopo […]

IL PERIODO IPOTETICO

Il “periodo ipotetico” è abbastanza complesso in italiano. Ecco alcune spiegazioni, esempi ed esercizi utili. Il periodo ipotetico è quello normalmente introdotto dalla preposizione “SE”. Può essere “reale” quando si usa il presente indicativo (o il futuro) ed esprime qualcosa (di certo) che accade “ora” “adesso” o che accadrà nel futuro ( ma di cui […]