COMUNICARE IN ITALIANO – [RECENSIONE DEL LIBRO]

comunicare in italiano

I libri per imparare italiano pubblicati sono molti e alcune volte scegliere non è facile. In questo breve articolo esaminerò uno dei libri che io uso con i miei studenti. Il titolo è COMUNICARE IN ITALIANO della casa editrice HOEPLI. Autori sono Angelo e Gaia Chiuchiù.

comunicare in italiano

Questa casa editrice è una delle migliori d’Italia nella pubblicazione di libri tecnici e manuali.

Comunicare in Italiano – struttura del libro

Il libro è suddiviso in 21 capitoli che trattano in modo progressivo argomenti via via più difficili. Il testo inizia con la trattazione dell’uso del verbo essere e avere, fondamentali, per la lingua italiana. Si passa poi a alle tre coniugazioni, ai possessivi e all’analisi dei vari tempi e modi dell’italiano : passato prossimo, futuro imperfetto sino ad arrivare al condizionale e al congiuntivo.

In ogni capitolo c’è una parte iniziale in cui l’argomento è esposto soprattutto con esempi della lingua parlata, molto utili nell’apprendimento. Infatti il metodo usato si basa su molti esempi ed esercizi.

I metodi di apprendimento più moderni sono basati sul fatto che una lingua può essere appresa per “imitazione” (come per i bambini). Solo successivamente possono essere spiegate le regole grammaticali. Infatti seguendo le intuizioni del professor Renzo Titone, di Henry Sweet ed altri studiosi si afferma che la grammatica deve essere appresa successivamente alla conoscenza della lingua nella sua struttura di base e quindi è posteriore all’assorbimento della lingua viva ottenuto tramite esercizi ben modulati e graduati.

comunicare in italiano - recensione

“Comunicare in italiano” oltre agli argomenti tipici del singolo capitolo che vengono inseriti poco alla volta, molti esempi dell’uso di “funzioni e atti comunicativi” molto utili per l’apprendimento.

In ogni capitolo vi sono poi degli “approfondimenti” che sono rivolti a chi ha già una buona conoscenza dell’italiano e che possono essere analizzati in una fase successiva da coloro che sono all’inizio dell’apprendimento.

Alla fine di ogni capitolo ci sono esercizi di fonetica supportati da 2 CD molto utili per migliorare la pronuncia dell’italiano non sempre facile.

comunicare in italiano

In fondo al libro ci sono tutte le soluzioni degli esercizi proposti, quindi il testo si presta bene anche per un autoapprendimento.

A mio giudizio è una pubblicazione che non dovrebbe mancare a chi vuole imparare l’italiano in modo corretto e può quindi essere considerato un valido aiuto per tutti.

Lo puoi trovare online su Amazon: QUI.

Se invece sei curioso di vedere altro materiale che consiglio per l’apprendimento dell’italiano ti rimando all’articolo che ho scritto sui libri per imparare l’italiano.