Italiano per Stranieri con Marco è il blog di riferimento per gli studenti di italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzato.
In questo episodio del nostro podcast di italiano avanzato ti parlo delle frasi idiomatiche e delle frasi fatte in italiano!
TESTO DEL PODCAST
Ciao, sono Marco, sono qui per aiutarti a migliorare il tuo italiano.
Mi trovi sul sito italianoperstraniericonmarco.it.
Oggi parleremo di frasi idiomatiche.
Le frasi idiomatiche sono frasi usate dagli italiani quando parlano tra di loro in modo informale.
Ecco quindi alcune espressioni che gli italiani usano nel parlato corrente, nei discorsi, quando capita.
Alcune espressioni sono più usate di altre e lo segnalerò.
Ecco la prima: abbassare la cresta.
Abbassare la cresta significa smettere di credersi più bravo degli altri e di lodarsi.
Un esempio:
Alla riunione di ieri c’era una persona che continuava a dire di essere il migliore. Ad un certo punto gli ho detto: “Cerca di abbassare la cresta!”.
A bizzeffe, in grande quantità.
Subito un esempio:
Ieri sono andato nella libreria del centro, cercavo un libro sulla cucina italiana, ce ne erano a bizzeffe, tutti molto interessanti.
A bocca asciutta.
Un esempio classico è quando in un mercato non c’è più nulla da acquistare.
Quindi l’esempio:
Il mese scorso siamo andati ad una festa di paese, ma siamo arrivati troppo tardi e siamo rimasti a bocca asciutta, e non c’era più nulla di buono da mangiare né da bere.
A bocce ferme, meno usato, non è molto usato: discutere di una cosa fermando ogni azione.
Esempio:
Ieri, dopo la discussione con i clienti, a bocce ferme, abbiamo deciso di accettare la loro proposta.
A botta calda, non usatissimo, ma ogni tanto si sente: subito dopo un avvenimento.
Esempio:
Dopo l’incidente, a botta calda, non abbiamo capito l’errore che avevamo fatto.
A braccia aperte.
A braccia aperte significa accogliere qualcuno con gioia e farlo sentire a proprio agio.
Di solito, quando si va dagli amici, si viene accolti a braccia aperte.
A braccio: misurare, fare una cosa senza il metro, tenere un discorso a braccio, senza nulla di scritto da leggere.
Esempio:
Ieri ho ascoltato il discorso del presidente. È stato molto interessante, anche se lui ha parlato a braccio, non leggeva.
È chiaro che, coloro che riescono a parlare a braccio, sono dei bravi oratori, parlano bene, sono capaci di parlare.
A briglia sciolta, meno usato: senza mettere freni, in modo libero.
Lui è uno che parla sempre a briglia sciolta, senza limiti e freni.
A buon mercato, molto usato: ad un prezzo conveniente.
In quel negozio trovo sempre radio usate a buon mercato.
A caldo: subito dopo un avvenimento, un fatto accaduto.
Ieri, a caldo, subito dopo aver avuto la notizia, mi sono preoccupato molto.
A casa mia: secondo la mia opinione, secondo i miei usi e costumi.
Tu hai fatto la cosa in questo modo, ma a casa mia non si fa così.
A chiare lettere, non molto usato: in modo molto chiaro.
Esempio:
Alessandro Barbieri parla sempre a chiare lettere, si fa capire.
Quindi, una persona che parla a chiare lettere, vuol dire che si fa capire bene.
A colpo d’occhio: subito, all’istante.
Lui conosce bene l’arte, a colpo d’occhio ha capito che quel dipinto è di un impressionista.
Capire le cose a colpo d’occhio vuol dire essere bravi, capire le cose in maniera molto veloce.
A colpo sicuro: con certezza assoluta.
Se vai nel negozio che ti ho indicato, vai a colpo sicuro, lì hanno tutti I CD che cerchi.
A chi tocca.
A chi tocca significa chi è il prossimo.
A volte, nelle file alla posta, non capisco mai a chi tocca, chi deve essere servito, chi è il prossimo.
Acqua e sapone: descrizione di una ragazza semplice, che non usa trucchi per il viso.
A lui piacciono solo le ragazze acqua e sapone, che non si truccano.
Acqua in bocca.
Acqua in bocca è piuttosto usato, significa non svelare un segreto, stare zitti.
Esempio:
Mi raccomando, domani alla riunione non parlare del nostro segreto, acqua in bocca.
Per oggi basta così.
Grazie, spero vi sia servito.
Saluti a tutti.
Abbassare la cresta | Get off one’s chest | Desahogarse |
A bizzeffe | Galore | En abundancia |
A bocca asciutta | Dry mouth | Boca seca |
A buon mercato | Convenient | Barato |
A caldo | Hot | Caliente |
A colpo d’occhio | At glance | A simple vista |
A chi tocca | Who is next ? | Quien es el siguiente? |
Acqua in bocca | Take it for yourself | Tomalo por ti mismo |
Vuoi migliorare il tuo italiano con delle lezioni private online? Contattami su Italki cliccando sul link qui sotto. Sto accettando nuovi studenti!
https://bit.ly/3caMlPN
Domande?
Lasciami un commento qui sotto!