IL PERIODO IPOTETICO
Il “periodo ipotetico” è abbastanza complesso in italiano. Ecco alcune spiegazioni, esempi ed esercizi utili.
Il periodo ipotetico è quello normalmente introdotto dalla preposizione “SE”. Può essere “reale” quando si usa il presente indicativo (o il futuro) ed esprime qualcosa (di certo) che accade “ora” “adesso” o che accadrà nel futuro ( ma di cui siamo certi) :
ESEMPI
se piove porto l’ombrello e il cappello se nevica andiamo a sciare se c’è il sole andiamo in spiaggia
se cammino per ore mi stanco se gioco a tennis mi diverto se ascolto musica mi rilasso
se fa molto caldo la gente beve birra se vado al pub bevo birra se ho sete bevo acqua
se piove i ragazzi non fanno la gita se suono tu mi ascolti se arrivo ci vediamo
se ci sarà il sole andremo al mare se nevicherà staremo a casa se c’è il vento andiamo in barca
se ho fame mangio una pizza se arriverete ci incontreremo se ascolterete capirete meglio
Può essere “possibile” quando esprime la “possibilità” che qualcosa accada, (ma non c’è alcuna certezza). Si usa in questo caso il congiuntivo e il condizionale.
Se piovesse porterei l’ombrello se nevicasse andrei a sciare se giocassi mi divertirei
Se camminassi per ore mi stancherei se andassi al pub berrei birra se tu ascoltassi capiresti
Se facesse caldo berrei birra se guardassi imparerei se studiassi saresti promosso
Se piovesse sarebbe un problema se arrivassi ci incontreremmo se potessi verri da te
Se ci fosse il sole andremmo al mare se avessi tempo guarderi la TV se potessi mi riposerei
Se avessi fame mangerei una pizza se ci fosse bel tempo andrei se ci fosse vento sarebbe meglio
Ora dormirei se fossi a casa ogni giorno giocherei se potessi domani verrei se potessi
Può essere “irreale” se esprime una situazione passata e di cui conosciamo la conclusione, la fine. Se avesse piovuto significa che noi sappiamo (ora) che in passato, NON ha piovuto. E quindi diciamo cosa avremmo fatto se la condizione si fosse avverata.
Se avesse piovuto avrei portato l’ombrello ( vuol dire che NON ha piovuto, )
Se avessi camminato per ore mi sarei stancato ( vuol dire che NON ho camminato)
Se avesse fatto molto caldo la gente avrebbe bevuto birra ( ma NON ha fatto caldo )
Se avesse piovuto i ragazzi non sarebbero andati in montagna Se avessi letto il libro avrei capito
Se ci fosse stato il sole saremmo andati al mare Se fossi andato al mare mi sarei abbronzato
Se avessi avuto fame avrei mangiato una pizza. Se fossi andato in montagna mi sarei divertito
Se avessi studiato avrei superato l’esame Se fossimo andati in gita avremmo camminato
Se avessimo giocato a tennis avremmo vinto noi Se lui fosse stato a Roma avrebbe camminato
Se l’inverno fosse stato nevoso avremmo sciato di più Se loro fossero stati calmi sarebbe stato meglio
UN PO’ DI ESERCIZI :
io……………al mare se avessi tempo (andrò andrei andate) loro………….se avessero fame (mangiare)
tu……………l’inglese se potessi ( studi studieresti studio) noi…………..al mare se avessimo tempo (andare)
loro ………..se potessero (camminare) voi……………se aveste fame (mangiare)
io…………… musica se avessi tempo (ascoltare) loro andrebbero al pub se…………..(potere)
loro…………New York se avessero tempo (andare) loro………. a Milano se……….(andare potere)
ti aspetterò se…………….entro un ora (arrivare) se parlasse adagio lo……………..(capire)
io…………andato al cinema se…………….tempo se lui…………..studiato……….. stato promosso
se loro…………giocato…………vinto se andrò in pizzeria………….la pizza
se…………dormito non ………..stanco se…………..a Milano………..contento
se il tempo……….bello andremo al mare se nevicherà……………a sciare
se avesse telefonato…………risposto se avesse ripetuto……………imparato
se loro………………sarebbe stato meglio (ascoltare) se loro…………….. mi riposerei (guidare)
se loro…………..potrei sentirli (gridare) se tu…………..arriveresti prima (correre)
se loro si allenassero……………..(vincere) se io…………….a tennis mi divertirei
ora canterei se ………………tempo ogni giorno ballerei se……………..(potere)
SOLUZIONI : andrei mangerebbero studieresti andremmo camminerebbero mangereste ascolteri
potessero andrebbero (andrebbero potessero ) arriverai capirei (sarei andato, avessi avuto)
(avesse, sarebbe stato) (avessero avrebbero ) mangerò (avessi sarei ) (andassi sarei)
sarà andremo avrei avrebbe avessero ascoltato guidassero gridassero corressi
vincerebbero giocassi avessi potessi
PS. Studi italiano e vuoi migliorare la lingua rapidamente ?
Ho da poco creato una COMMUNITY GRATUITA DI STUDENTI DI ITALIANO dove condivido materiale e rispondo alle domande degli studenti.
Solo per poco tempo stiamo approvando nuovi membri.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e migliorare l’italiano insieme a tanti altri studenti!