IMPARARE L’ITALIANO IN 10 CONSIGLI
Imparare l’italiano – così come qualsiasi lingua straniera – è sempre un impegno che richiede costanza e determinazione. Anche se è stato annunciato che verrà presto commercializzato un “traduttore” in grado forse di rendere obsoleto l’apprendimento delle lingue, lo studio di una lingua straniera non sarà mai una cosa superata dalla tecnologia. E’ infatti stato ampiamente dimostrato che l’apprendimento di lingue straniere è utilissimo per mantenere in forma e più flessibile il nostro cervello e preservarlo da malattie neurologiche.
Qui vorrei solo darti alcuni consigli per migliorare lo studio e l’apprendimento di una lingua straniera: l’italiano!
1 – ASCOLTARE L’ITALIANO PARLATO
Il primo consiglio che ti do è quello di ascoltare la lingua che vuoi imparare. La radio è sicuramente un ottimo modo per ascoltare l’italiano. Con internet puoi facilmente ascoltare qualunque stazione radio italiana che trasmette in FM. Infatti molte stazioni hanno un sito Web corrispondente. Io di solito ascolto radio Montecarlo, ma se vuoi ascoltare solo musica italiana meglio Radio Italia che trasmette solo musica italiana. Per i dialoghi in italiano ho creato una sezione speciale del blog con una lista di DIALOGHI PER STUDENTI DI ITALIANO, con TESTO+AUDIO.
2 – ASCOLTARE LA MUSICA IN ITALIANO
In secondo luogo ti consiglio di ascoltare brani musicali con Youtube, possibilmente con i sottotitoli poiché spesso i cantanti usano uno slang non facile da comprendere. E’ utile all’inizio andare a cercare il testo della canzone: qui trovi una raccolta di testi delle canzoni italiane.
3 – LEGGERE IN ITALIANO
La terza cosa che dovresti fare per imparare l’italiano è certamente quella di leggere molto. Leggere qualunque cosa, libri ovviamente, articoli di giornale testi in internet, leggere qualunque cosa capiti. Molto utile è l’uso di testi con la doppia lingua. Non sempre sono però disponibili, un alternativa è quella ovviamente di acquistare due testi.
4 – GUARDARE FILM IN ITALIANO
Il quarto consiglio è quello di guardare film in lingua originale, all’inizio con i sottotitoli in lingua. Meglio se guardi film che siano di un genere che ti interessa particolarmente e che già conosci. Cosa che ti consiglio di fare quando il tuo livello di comprensione della lingua è abbastanza avanzato, questo per evitarti delusioni e scoraggiamenti che potrebbero essere negativi.
5 – STUDIARE LA GRAMMATICA
Al quinto posto metteri lo studio della grammatica e della sintassi. Un conoscenza di base delle regole grammaticali della lingua è utile, soprattutto per poterla parlare in maniera corretta e per scrivere. Ti consiglio quindi di procurarti un buon libro di regole grammaticali, con un po’ di esercizi. In italiano devi curare in modo particolare i verbi, i loro tempi e il loro uso corretto.
6 – SCRIVERE IN ITALIANO
Come sesto consiglio direi che anche scrivere in lingua italiana può essere importante. Alcune volte, non sempre, come si scrive si parla. Se sai scrivere bene sarà più facile imparare a parlare correttamente.
7 – USARE INTERNET E LE APP
Un’altra cosa che dovresti fare è usare internet con alcuni siti e applicazioni : Babel, Duolingo possono aiutarti. Sono piattaforme sui cui si può fare un po’ di pratica all’inizio anche se a lungo andare risultano fredde e noiose.
8 – VISITARE L’ITALIA E IMPARARE LA CULTURA ITALIANA
Ottavo consiglio: quando vai all’estero sfrutta la permanenza nel paese per parlare il più possibile la lingua del posto, con i madrelingua, se possibile. Se vieni in Italia cerca di parlare con gli italiani! Se vuoi imparare le cultura italiana ho creato una sezione del blog apposta: la cultura italiana.
9 – FREQUENTARE CORSI DI ITALIANO
Cerca di frequentare qualche corso di lingua per imparare l’italiano. Ce ne sono molti ma vanno scelti accuratamente. A volte la presenza di molte persone può essere deleteria e diminuirne l’efficacia. Se vuoi consigli sui corsi migliori puoi scrivermi un commento sotto.
10 – IMPARARE L’ITALIANO SU ITALKI
Ultimo consiglio è quello di acquistare lezioni su Italki o cercare partner di lingua con i quali conversare, anche se la cosa non sempre risulta facile. E’ un sito in cui molti insegnanti e TUTOR (tra cui il sottoscritto) sono disponibili per lezioni private che possono essere molto utili. Il corso può essere infatti personalizzato in base alle tue capacità esperienze e attitudini.
Se sei curioso di prenotare una lezione di prova con me puoi contattarmi QUI.
Spero che questi consigli potranno esserti utili nell’apprendimento della lingua italiana! Hai dubbi o domande? Lasciami un commento qui sott!
Un saluto
Marco
PS. Studi italiano e vuoi migliorare la lingua rapidamente ?
Ho da poco creato una COMMUNITY GRATUITA DI STUDENTI DI ITALIANO dove condivido materiale e rispondo alle domande degli studenti.
Solo per poco tempo stiamo approvando nuovi membri.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e migliorare l’italiano insieme a tanti altri studenti!