LIBRI PER IMPARARE L’ITALIANO

libri-per-imparare-italiano

Ho deciso di scrivere questo articolo riguardante i libri per imparare l’italiano perché credo che un testo sia importante come guida soprattutto per la grammatica.

Prima però è utile premettere che esistono vari livelli di conoscenza della lingua che possono essere certificati. Ad ogni livello corrispondono differenti pubblicazioni con esercizi prove e dialoghi differenti.

La legislazione europea prevede 3/6 livelli di conoscenza delle lingue straniere. A1 e A2 B1 e B2 C1 e C2. Ad ogni livello corrisponde una diversa capacità dello studente di parlare, comprendere un testo scritto o un brano letto e scrivere. .

A – Base

A1 – Livello base

Gli studenti comprendono e usano espressioni semplici e frasi non complesse utili a soddisfare bisogni di tipo concreto. Si è in grado di presentare se stessi e gli altri, di fare domande e rispondere su particolari personali : dove si abita, le persone che si incontrano, gli amici e le cose che si possiedono.

A2 – Livello elementare

Lo studente è in grado di comunicare in attività semplici che richiedono un facile scambio di informazioni su argomenti familiari. Sa descrivere con frasi e parole semplici aspetti della sua vita, dell’ambiente circostante, sa esprimere bisogni immediati.

B – Autonomia

B1 – Livello intermedio.

Lo studente comprende argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel Paese straniero. È in grado di scrivere un testo semplice su argomenti che conosce bene.

B2 – Livello intermedio superiore

Lo studente comprende le idee principali di testi che contengono anche concetti astratti. E’ in grado di scrivere un  un testo su argomenti molto differenti tra loro

C – Padronanza

  • C1 – Livello avanzato.

Lo studente è in grado di capire testi complessi e anche non brevi, si esprime bene e con naturalezza. E’ in grado di usare correttamente le strutture lessicali e tutti i tempi e i modi dei verbi.

  • C2 – Livello di padronanza della lingua

Lo studente è in grado di capire e di discutere correttamente su qualunque argomento gli venga proposto e ha una grande padronanza della lingua sia parlata che scritta.

Esistono diversi Istituti che possono rilasciare le certificazioni relative ai vari livelli.

  • CELI (certificato conoscenza lingua italiana) Università per stranieri di Perugia
  • CILS (certificato italiano lingua straniera) Università per stranieri di Siena
  • PLIDA (progetto lingua italiana Dante Alighieri) Società Dante Alighieri

Ogni società o ente certificatore ha delle proprie pubblicazioni sulle quali ti puoi  esercitare e  fare prove simili a quelle che vengono proposte agli esami. Varie case editrici pubblicano testi sui quali è possibile prepararsi per gli esami. Ti darò qualche suggerimento sia su testi generali sia su testi per la preparazione degli esami. Ti suggerisco di fare il test che puoi trovare al link seguente così saprai orientarti meglio nell’acquisto del testo a te più utile QUI.

Libri per imparare l’italiano

Ti sottopongo una breve analisi di libri per imparare l’italiano:

Esercizi di grammatica italiana per stranieri (Giunti)

E’ un testo molto breve 127 pagine, quasi tascabile con argomenti suddivisi in grado crescente di difficoltà. Viene proposto per superare i livelli B1 e B2 ma, pur essendo utile come riferimento, per il superamento dell’esame mi sembra un po’ troppo breve. Può però essere utilizzato bene per fare molti esercizi che sono ben strutturati e variati. In fondo al libro ci sono tutte le soluzioni. Utile anche il test finale  B1 e B2. Ti consiglio quindi ti integrarlo con altri testi.

esercizi-di-grammatica-italiana-per-stranieri

Facile Facile (Nina edizioni)

E’ un testo, o meglio sono più libri di differenti livelli, molto ben illustrati. Possono essere utili sia per i principianti che per coloro che già conoscono un po’ la lingua. E’ un approccio abbastanza leggero all’apprendimento. Lo consiglio anche perché il prezzo è contenuto.

facile-facile-imparare-italiano

Italiano di Base

E’ un buon libro ben fatto ma utile soprattutto per i migranti che necessitano di imparare un linguaggio che serva nella vita quotidiana.

italiano-di-base-per-stranieri

Corso di LINGUA ITALIANA PER STRANIERI (Hoepli)

Casa editrice molto seria e con grande esperienza di manualistica. Il testo molto completo e dettagliato offre le spiegazioni delle regole grammaticali in italiano,  inglese, spagnolo e francese. Le spiegazioni nella lingua madre (il libro si rivolge a studenti francesi, inglesi e spagnoli) sono sicuramente utili per un apprendimento più rapido. Un po’ alto il prezzo comunque consigliato.

corso-di-lingua-italiana-per-stranieri

In Itali@ Corso di lingua e cultura italiana con CD audio (Hoepli)

E’ un testo innovativo che si rivolge sia ai giovani che agli adulti per un apprendimento piacevole della lingua. E’ben illustrato e ci sono articoli molto vari, dialoghi, cultura italiana.  Una parte ampia del libro è dedicata ad esercizi molto ben fatti e utili. Ci sono esercizi di riempimento (cloze), di comprensione del testo e di lessico. Esiste anche lo stesso libro in versione livello A1 ugualmente ben fatto e illustrato.
Consigliato anche se il prezzo è elevato.

libri per imparare italiano

Comunicare in italiano. Grammatica per stranieri con esercizi e soluzioni. Con 2 CD Audio (Hoepli)

Testo interessante anche per i 2CD audio utili per l’ascolto della pronuncia. E’uno strumento valido per chi anche partendo da una conoscenza di base vuole comunque avanzare di livello. Gli esercizi proposti sono molti e, alcuni, anche di livello piuttosto avanzato.

Ci sono molte parti dedicate ai modi di dire, alle particolarità della lingua e,nella sezione “Approfondimenti” vengono affrontate le parti più difficili dell’italiano. E’ quindi un libro che può essere usato, in modo differente, da studenti di vari livelli.

Questo è il testo che consiglio ai miei studenti per la grammatica.

libri per studiare italiano

Come si dice? (Giunti)

Utile soprattutto a chi cerca un libro/manuale pratico che serva nella vita di tutti i giorni e in varie situazioni. E’di livello abbastanza avanzato e quindi deve essere secondo me usato in unione a un libro di grammatica.  Prezzo non elevato.

libri per imparare italiano

Parlo italiano (Giunti)

Te lo consiglio se vuoi imparare in fretta l’uso quotidiano dell’italiano in modo non troppo complicato. Utile come manuale per tutti i giorni.

Il libro è ben illustrato ed è suddiviso in varie “Unità” ognuna delle quali è dedicata a differenti argomenti : presentarsi, lavoro,salute,casa, trasporti, servizi, acquisti, alimentazione, media e divertirsi.

In ogni unità vengono presentate situazioni  della vita reale con dialoghi di persone comuni a cui seguono i “commenti grammaticali” lessicali. Un libro semplice ma ben fatto. Nell’appendice c’è un Test di livello A2. Libro consigliato per uno studio piacevole.  Prezzo non elevato.

italiano per stranieri imparare

Benvenuti italiano per stranieri con CD-ROM (Edizioni giuridiche Simone)

Come il precedente è utile per la vita di tutti i giorni. Utile per il livello A1 e A2. Prezzo non elevato.

 libri per imparare italiano

Italiano per inglesi (Hoepli)

…e altre lingue sono libri per imparare l’italiano rivolti a stranieri che vogliono un libro con spiegazioni anche nella loro lingua originale. E’un libro molto completo di oltre 350 pagine.

Affronta tutta la grammatica italiana. Le spiegazioni sono sempre anche in inglese. Ci sono molti esercizi (anche di completamento) con le soluzioni, un utile dizionario di base e un appendice verbale ben fatta.

Te li consiglio ma sono da abbinare ad altri testi. Prezzo un po’ elevato ma proporzionato al contenuto.

impara italiano libri

 

Assimil – Italian

Impara italiano con assimil

Questo è un testo un po’ particolare, basato molto sui dialoghi. Sfrutta il metodo dell’assimilazione, lo stesso che permette a ciascuno di noi di imparare la propria lingua. Dialoghi ben fatti con molte espressioni dell’italiano parlato.

Può essere molto utile perchè oltre ai dialoghi graduati per difficoltà contiene anche la traduzione nella lingua scelta, nella tua lingua madre. E’ stato creato per diverse lingue e si può scegliere se acquistare la versione con il CD (un po’ costosa) o quella senza.

In fondo al libro c’è un utile appendice grammaticale.

Lo consiglio in abbinamento ad un testo di grammatica. Ha diversi livelli. Un po’ piccola la grafica ma il libro è poco ingombrante.

 

Italian pronouns and prepositions.

 

E’un testo di oltre 200 pagine rivolto esclusivamente a studenti madrelingua inglesi o a chi conosce molto bene l’inglese. Affronta due argomenti fondamentali : pronomi e preposizioni, molto importanti in italiano per parlare correttamente e a volte un po’ complicati anche per studenti B2/C1. Il libro presenta molti esempi con la traduzione e moltissimi esercizi con le soluzioni.

E’ un libro piuttosto impegnativo ma utile per chi vuole approfondire i due argomenti. Avendo le traduzioni in inglese può essere usato, un po’ alla volta, da studenti di qualunque livello.

Spero che queste recensioni ti aiutino a scegliere i libri per imparare l’italiano. Se hai domande lasciami un commento qui sotto.

Grazie e a presto,
Marco

PS. Studi italiano e vuoi migliorare la lingua rapidamente ?

Ho da poco creato una COMMUNITY GRATUITA DI STUDENTI DI ITALIANO dove condivido materiale e rispondo alle domande degli studenti.

Solo per poco tempo stiamo approvando nuovi membri.

Clicca il pulsante qui sotto per accedere e migliorare l’italiano insieme a tanti altri studenti!