001 – [STORIA] OTZI, L’UOMO DELLE ALPI
TESTO DEL PODCAST
Ciao, mi chiamo Marco, e sono qui per aiutarvi a migliorare il vostro italiano.
Racconterò delle storie, leggerò dei brani** di vario genere, con diversi contenuti.
Oggi vi parlerò di una cosa un po’ particolare, che riguarda la preistoria dell’Italia.
Vi parlerò del ritrovamento di una mummia **, di una mummia che è stata trovata molti anni fa sulle Alpi, al confine tra l’Italia e l’Austria.
Dunque, questa, chiamiamola mummia, diciamo, è un uomo che è morto sulle Alpi 5.000 anni fa.
E il ritrovamento è stato molto interessante, perché, innanzitutto, l’uomo ritrovato, appunto, è vissuto nelle Alpi circa 5.000 anni fa, ed è stato ritrovato molto ben conservato con tutti i suoi oggetti, con il pugnale**, con i suoi vestiti, ecc.
E quindi, è stato molto interessante il ritrovamento, perché si è potuto capire come gli uomini, che vivevano sulle Alpi 5.000 anni fa, in realtà erano già evoluti, avevano delle armi, avevano dei vestiti, e questo diciamo che è uno dei ritrovamenti più interessanti a livello mondiale.
Diciamo subito che questo ritrovamento, l’uomo è stato rinvenuto vicino alla Val Senales, molto vicino al confine con l’Austria. E, per questo motivo, all’inizio si è creduto che il luogo del ritrovamento fosse in Austria.
C’è stata anche una discussione con le autorità austriache per capire esattamente dove era collocato il luogo del ritrovamento.
Dopo qualche discussione, diciamo, è stato stabilito che, appunto, il luogo era a 100 metri dal confine italo-austriaco, comunque in territorio italiano.
Un’altra cosa interessante è il fatto che probabilmente l’uomo ritrovato in questa montagna, diciamo, in mezzo ai ghiacci, è stato ucciso, perché è stata trovata nella spalla** sinistra la punta di una freccia**.
Quindi, probabilmente, anzi, quasi sicuramente, l’uomo è morto, diciamo, per questa freccia che l’ha colpito alle spalle, appunto, nella spalla sinistra.
Si sono fatte molte ipotesi su chi fosse quest’uomo, Ötzi è stato nominato.
E, probabilmente, la storia di quest’uomo, è una storia di qualcuno che stava, probabilmente, fuggendo da un villaggio e stava tentando di attraversare le Alpi.
Infatti la mummia, diciamo, è stata ritrovata a 3.000 metri di altezza e, fortunatamente, il freddo e il ghiaccio hanno conservato per 5.000 anni i suoi resti e molte delle cose che portava con sé.
Aveva forse intenzione di valicare le Alpi e andare in Austria?
Probabilmente sì. Probabilmente, come si è supposto, stava fuggendo dal suo villaggio, collocato molto più a valle.
Non sappiamo perché, ovviamente, e quindi il mistero di quest’uomo ritrovato a 3.000 metri di altezza, in mezzo ai ghiacci, è tuttora un mistero non risolto.
Ed è una cosa affascinante vedere che molti si interessano a questa vicenda**, cercando di capire perché un uomo, potremmo quasi chiamarlo un italiano, di 5.000 anni fa stava valicando** le Alpi per andare in un altro luogo.
Un Primo migrante**, potremmo supporre, oppure, appunto, qualcuno che voleva scoprire nuovi luoghi, oppure qualcuno che ha dovuto combattere con altri che lo inseguivano, probabilmente.
Non lo sappiamo.
Il mistero dell’uomo dei ghiacci resta a tutt’oggi non risolto.
Grazie, arrivederci a tutti.
PAROLE UTILI **
Italiano | Inglese | Spagnolo |
Mummia | Mummy | Momia |
Pugnale | Dagger | Daga |
Freccia | Arrow | Flecha |
Spalla | Shoulder | Hombro |
Migrante | Migrant | Inmigrante |
Valicando (andando oltre) là) | Cross | Cruce |
Brano (di un libro) | Excerpt (from a book) | Extracto |
Vicenda | Event | Evento |
Supposto | Supposed | Supuesto |